
Io mi sono sempre chiesta perché la società parli così male del parto. Premetto che ho avuto un parto bellissimo e, lo ammetto, anche abbastanza semplice e positivo, ma persino io ho sentito più volte la pressione esterna di parlarne male, lamentandomi e concentrandomi solo sugli aspetti più negativi dell’esperienza.
Quando ho collaborato con l’ostetrica Dalila per “Parto senza Paura” le ho chiesto quindi di rispondere in video a questo mio dubbio, lei poi si è fatta prendere dall’entusiasmo e ha risposto anche ad alcune domande delle sue follower su Instagram ( @dalilaostetrica).
Le risposte le potete vedere nel video mentre le domande sono queste:
1. Perché la società parla così male del parto?
2. Le ostetriche hanno seguito tutta la gravidanza?
3. Quanto è durato il tuo travaglio, è vero che le contrazioni tolgono il fiato?
4. Perché hai preferito partorire a casa?
5. E’ vero che spingere durante il parto non è naturale?
6. Come mai non avete voluto sapere il sesso del nascituro?
7. Dopo quanto avete tagliato il cordone ombelicale?perchè?
8. Ti sei mai sdraiata durante il travaglio e il parto?
Questo video è un frammento del corso online “Parto senza Paura” insieme alla dolcissima Dalila , mamma ostetrica a domicilio. Potete registrarvi gratuitamente e guardare i primi video.
Il corso affronta un tema davvero intenso, il dolore del parto e come superarlo. Quando abbiamo fatto le riprese per il corso, Dalila aveva partorito da soli 5 mesi e dalle sua parole traspare quell’esperienza così potente vissuta sulla propria pelle e affrontata in tutta la sua potenza. Nel corso però non si parla solo di esperienze soggettive, ma di tecniche scientifiche per superare il dolore del parto e affrontare l’esperienza senza paure infondate.
[vc_separator css_animation=”bounceIn” type=”small” position=”center” color=”#51c3c7″ thickness=”2″ width=”15″ width_in_percentages=”yes”][vc_empty_space height=”0px”][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”center” css_animation=””][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1489″ img_size=”600×350″ alignment=”center” qode_css_animation=”” css=”.vc_custom_1566901016857{padding-top: 0px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1566900471578{border-bottom-width: 10px !important;padding-top: 0px !important;}”]
PER LE MAMME IN ATTESA
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1566909872626{border-bottom-width: 10px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”]
Il nostro Mp3 di Rilassamento prima del Parto IN REGALO
[qode_button_v2 target=”_blank” enable_shadow=”yes” font_weight=”700″ text_transform=”none” font_style=”normal” hover_effect=”” gradient=”no” text=”Scarica l’Mp3″ link=”https://www.subscribepage.com/mp3-rilassamento” color=”#ffffff” hover_color=”#ffffff” background_color=”#69cccf” hover_background_color=”#a05774″ font_family=”Quicksand” font_size=”16″]
L’Ora della Mamma è il podcast che tratta i temi legati alla maternità in modo a volte scomodo ma sempre reale.