
Complimenti per tutto il materiale ragionato, registrato e caricato nei podcast. Sempre interessante, mai scontato. Tematiche trattate in modo delicato e reale. Da subito mi sono sentita in sintonia.
Grazie per tutti gli spunti di riflessione!
Ma grazie Chiara, sono contenta che ti piacciano! Continuerò ad impegnarmi affinché i contenuti siano sempre più interessanti!
semplicemente fantastico !tematiche e ragionamenti mai per scontati mi riconosco tantissimo..Grazie Natalia it ‘s my guru 💗
Grazie Deborah! Mi fa onore essere chiamata “guru” ma preferisco “amica di pensieri” :*
Ciao, ho ascoltato e ti dico che ho avuto i brividi per tutto il tempo, ho fatto un pianto liberatorio… Mi ha aiutato molto ad accettare i miei sentimenti e la mia frustrazione.
Grazie Natalia! È stato utilissimo, mi rimane soltanto l’amaro in bocca perché sono una che vorrebbe avere controllo sulle cose e i sentimenti e odia le lamentele, vorrei una soluzione concreta ma purtroppo non c’è se non soltanto accettare questi sentimenti.
Questi podcast dovrebbero ascoltarli tutti, non solo donne in attesa e neomamme ma anche mamme e papà e nonni, zii, tutti perché soltanto così forse potranno capire di cosa ha davvero bisogno una mamma…
Natalia è stata una scoperta casuale attraverso un’altra pagina instagram ed è diventata un “appuntamento irrinunciabile”. Tutti i suoi contenuti, ma in particolare i suoi podcast, sono un momento di crescita personale e di terapia, prima di tutto come individuo e poi anche come mamma. Credo che ognuno rimanga colpito da ciò di cui ha più bisogno e sono davvero tutti interessanti, ma a mio parere l’episodio sulla rabbia delle mamme deve essere divulgato a tutte le nostre conoscenze, maschili e femminili. L’ultimo episodio realizzato con Pecuniami, invece, mi ha dato la chiave per svoltare un aspetto personale che sono convinta mi stesse impedendo di ottenere alcuni risultati quindi grazie Natalia!
Grazie a Natalia ho capito di non essere sola. Mi sono ritrovata completamente nelle difficoltà da lei raccontate sempre con semplicità e naturalezza, perché è questa la differenza. Tutto ciò che ci viene imposto dall’esterno come giusto (sofferenza, solitudine, stress) lei lo smonta e ci fa comprendere come non siamo noi quelle sbagliate.
Questi podcast ti portano a divenire parte di una comunità attiva che si supporta, più di una volta lei mi ha risposto a messaggi anche molto personali aiutandomi ed offrendomi virtualmente una spalla su cui piangere e sfogarmi.
Informazioni, conoscenza, supporto e comprensione: l’ora migliore della settimana.
Consiglio vivamente il podcast sulle dee per capire chi sei e sul sonno dei papà per capire cosa potresti essere appena tu* figli* riesce a staccarsi e concederti un poco di libertà.
[…] E io non posso che essere d’accordo con Natalia! Se vuoi conoscerla meglio, dai un’occhiata al suo profilo Instagram e sito.Ah, e Natalia ha anche un fantastico podcast! […]
Ascolto questi podcast come una medicina, sono una liberazione! Grazie Natalia per tutto quello che fai!
Ciao Natalia
Complimenti per i tuoi podcast , mi piace il tuo mix che metti in ognuno di loro : cioè cuore (e pancia!! ) + tanto lavoro di back office (preparazione e studio si sentono in ogni episodio ). Anche io sono “straniera” in un’altro paese (Italia) non mio del tutto anche se adottato in pieno grazie alle mie radici Italo-argentine. Marito anche argentino e figlia di 4 anni nata qui dopo 19 anni di matrimonio e 7 cicli Fivet… quindi io posso dire che la maternità l’ho cercata davvero ! 😊 ma non toglie che poi alcune cose di cui parli nei podcast li sentiamo tutte quante !!!😊 brava !! Mi accompagni sempre in macchina alla mattina presto quando vado in ufficio !!
Ciao Valeria! Grazie per questo messaggio, sono felice di accompagnarti in macchina alla mattina 😉
La puntata di mercoledi 22 settembre dovrebbe piacerti molto, parliamo con la mia ospite anche di Fivet! Un abbraccio 😘
Semplicemente GRAZIE!
Ti ho scoperta “tardi” grazie ad una mamma (ora divenuta amica) del corso preparto che, vogliosa di aiutarmi nel mio smarrimento totale da allattamento problematico ed imposto,mi ha girato la tua puntata sull’accanimento dell’allattamento. E li, non ci volevo credere :ero giusta e non sbagliata come mi stavano facendo credere! Era normale il vuoto, lo sconforto, la rabbia, lo smarrimento che stavo provando. Non ero sola!
Così ho condiviso quel podcast su fb e Instagram (li é stato l’inizio della gran pubblicità che ti faccio😉) e ho iniziato a seguirti come mangiare il pane quotidiano!
Quante lacrime ho versato assieme a te, quanto mi hai aiutata senza saperlo perché io si, sono stata una di quelle che si era fatta frullare il cervello dalle visionarie del mulino bianco per poi essermi trovata sotto un treno senza nemmeno rendermene conto.
Catapultata dalla gravidanza al parto (indotto), dall’immaaginazione della famiglia cuore amore ad una realtà per me sconcertante, completamente fuori dalla mia capacità di sopportazione e volontà.”essere mamme significa questo, mi dicevano, che ti aspettavi fosse? Devi essere disposta a sacrificarti per tua figlia” . E chi più ne ha più ne metta. Da un momento all’altro quello che pensavo sarebbe stato il momento più emozionante della mia vita, si é trasformato in un incubo da cui speravo di svegliarmi al più presto.
Ero sbagliata, ero depressa, me ne ero convinta.
Invece grazie a te ho capito che ero semplicemente io che con i miei bisogni taciuti, con le mie idee sbagliate per l’attuale “moda della maternità” , volevo essere madre a modo mio e non a modo loro. Grazie a te ho trovato la forza dentro di me di alzare la testa, riconoscere la situazione di difficoltà, farmi aiutare e consapevolizzare che mia figlia cresce bene con una madre serena che la nutre con il biberon e la porta nel passeggino, anziché depressa e dolorante con il seno al vento ed in fascia.
Quindi GRAZIE Natalia, grazie di cuore!
Confido che nel futuro ci possa essere una mini tu per ogni corso preparto perché la verità va detta e prima che i danni vengano fatti🙏
Guardo avanti con speranza augurandoci 1000 di questi podcast😘🙏
Ciao Linda, grazie per le tue parole e un grazie anche alla tua amiche che ti ha girato la puntata sull’allattamento. Sono veramente felice che le nostre strade si siano incrociate e di aver avuto il privilegio di aiutarti con il mio lavoro. Ti abbraccio e aspetto i tuoi feedback sui miei podcast futuri.Natalia
18 Comments
Complimenti per questi podcast ricchi di professionalità e delicatezza, due presupposti irrinunciabili per le mamme in attesa. Scrivo questo commento da donna e da medico..quindi i miei complimenti sono doppi
Grazie Mary per il tuo supporto. Significa moltissimo per me!
Spero di non deludere le tue aspettative,
Natalia