
Domande e Risposte sui METODI di INDUZIONE del TRAVAGLIO di PARTO:
La scelta di fare o meno l’induzione avviene sempre attraverso un consenso informato, l’induzione viene proposta e vengono spiegati i pro e i contro, in modo da poter fare la miglior scelta per la mamma e il bambino. Quindi la scelta spetta alla mamma!
Si può provare più dolore perché sono contrazioni artificiali, le contrazioni arrivano in un momento diverso rispetto alla preparazione del corpo ma il dolore che proviamo è molto soggettivo quindi può dipendere da diversi fattori.
Viene spesso consigliato ma non ci sono evidenze scientifiche a suo favore, potrebbe mettere in moto l’intestino ed essendo l’intestino vicino all’utero potrebbe creare una stimolazione uterina.
L’ostetrica Dalila non lo consiglia personalmente, perché si possono verificare dei crampi intestinale fastidiosi.
Ecco invece alcuni Metodi naturali non scientificamente comprovati che Dalila consiglia:
Il palloncino non è una tecnica farmacologica.
Non c’è correlazione con l’induzione del parto ma è raccomandato perché previene le lacerazioni di primo e secondo grado.
La rottura del sacco può esser attuata per diversi motivi quelli più comuni possono essere per vedere il colore del liquido e capire come sta il bambino altre volte si fa per accelerare il parto.
Sono giorni molto lunghi e faticosi e non si può dare una risposta che sia valida per tutti perché è una cosa molto soggettiva. Dalila consiglia cucinare o fare qualcosa con le mani, per esempio una torta e in generale avere le mani occupate aiuta a non pensare e a rilassarsi.
Nota di Natalia. Visto che fare le torte o fare a maglia non mi rilassa per niente, io ho un consiglio un po’ controintuitivo per voi in attesa di partorire: pianificate per quei giorni di attesa un paio di commissioni o incontri che vi farebbero piacere. Mettete sul calendario “Incontro con amica Tal dei Tali il giorno del termine” così se il giorno del Termine non succede niente non siete troppo dispiaciute perché avete qualcosa da fare. Meno ansia e meno aspettative!
Un altro modo per rilassarvi durante l’attesa della nascita del vostro bambino è ascoltare il nostro Mp3 di Rilassamento in gravidanza, con la voce anti-stress di Dalila. Lo trovate qui
*Questo articolo è un riassunto della diretta Instagram sull’Induzione con @Dalilaostetrica
Mp3 di Rilassamento in gravidanza
L’Ora della Mamma è il podcast che tratta i temi legati alla maternità in modo a volte scomodo ma sempre reale.