Susanna Schivo è avvocata civilista del Foro di Genova, esperta in diritto di famiglia e delle persone, attiva professionalmente anche nello studio delle questioni di genere. e parliamo con lei di cognomi.
Qual è la situazione dei cognomi in Italia, o meglio com’era fino al 2016 e come è cambiata grazie anche al tuo impegno?
Hai scritto anche un libro sull’argomento “La pioggia dei cognomi” che cos’è la pioggia dei cognomi e di cosa parla il libro?
Io vivo in un paese dove le donne quando si sposano di regola prendono il cognome del marito quindi per me che sono cresciuta in Italia era una tradizione strana ma
Quali sono state le lezioni del pubblico? Ci sono state delle critiche alla sentenza?
Come hanno reagito i bambini?
Nel disaccordo tra i genitori il cognome che prevale è quello paterno giusto? E le madri o i figli non possono fare nulla per imporre la propria decisione?