Allattamento: la pericolosa ossessione con il modo in cui le mamme nutrono i loro figli
Giugno 9, 2021
Ciao ragazze, prima di passare all’importantissima puntata di oggi volevo fare un piccolo annuncio. Finalmente ho ascoltato le vostre richieste e ho deciso di aprire una pagina per le donazioni. Quindi se vi piacciono i contenuti che produco per il podcast, il mio lavoro su Instagram e vi farebbe piacere sostenermi con un’offerta libera cliccate al link nella descrizione, finirete sul sito KO-FI e li potrete offrirmi un caffè o perché no, un bicchiere di vino. Grazie!
Ecco i temi della puntata:
Come e perché l’allattamento è diventato un dogma e come questo influenza negativamente la vita delle madri.
Perché le evidenze scientifiche dovrebbero essere prese con le pinze.
La promozione dell’allattamento esclusivo al seno come ideale da raggiungere per una brava madre e la problematicità di tale promozione, diventata spesso propaganda?
Come dovrebbe “informare” sull’allattamento una consulente/ostetrica/pediatra/operatrice sanitaria che vuole comunicare in modo etico con una neo-madre?
Ciao Natalia, GRAZIE per aver toccato questo argomento così delicato. Ti scrivo per condividere la mia esperienza di mamma che ha deciso di non allattare. Tre anni fa quando è nata la mia bimba non me la sentivo proprio di allattare e quando l’ho comunicato in ospedale mi sono sentita squadrata dalla testa ai piedi e mi sono vergognata da morire. Risultato – ho provato ad allattare lo stesso ma proprio non ce la facevo….mi dava fastidio perchè ho un seno molto sensibile e stavo male perchè non riuscivo a stare ore ad allattare! Col secondo ho detto no – la mia salute mentale era fondamentale! Ecco io sono davvero felice di avercela fatta a dire no. Forse il latte in polvere non sarà il meglio per il mio bimbo ma una mamma infelice e stressata potrebbe essere pure peggio. Dobbiamo essere libere di scegliere, di non essere giudicate e di vivere la maternità serenamente come riteniamo opportuno per noi e i nostri bambini. Se una delle parti soffre (e di solito è la mamma) c’è qualcosa che non sta funzionando!
2 Comments
Ciao Natalia, GRAZIE per aver toccato questo argomento così delicato. Ti scrivo per condividere la mia esperienza di mamma che ha deciso di non allattare. Tre anni fa quando è nata la mia bimba non me la sentivo proprio di allattare e quando l’ho comunicato in ospedale mi sono sentita squadrata dalla testa ai piedi e mi sono vergognata da morire. Risultato – ho provato ad allattare lo stesso ma proprio non ce la facevo….mi dava fastidio perchè ho un seno molto sensibile e stavo male perchè non riuscivo a stare ore ad allattare! Col secondo ho detto no – la mia salute mentale era fondamentale! Ecco io sono davvero felice di avercela fatta a dire no. Forse il latte in polvere non sarà il meglio per il mio bimbo ma una mamma infelice e stressata potrebbe essere pure peggio. Dobbiamo essere libere di scegliere, di non essere giudicate e di vivere la maternità serenamente come riteniamo opportuno per noi e i nostri bambini. Se una delle parti soffre (e di solito è la mamma) c’è qualcosa che non sta funzionando!
D’accordissimo con te su tutto! ❤️❤️❤️