Ciao, sono Natalia.

Aiuto le mamme e le future mamme a liberarsi dagli stereotipi che gravitano attorno alla maternità. Analizzo i luoghi comuni che ci tengono incastrate in ruoli che non ci rappresentano e li condivido con voi.

Ciao sono Natalia Levinte,

Aiuto le mamme e le future mamme a liberarsi dagli stereotipi che gravitano attorno alla maternità. Analizzo i luoghi comuni che ci tengono incastrate in ruoli che non ci rappresentano e li condivido con voi.

Un'ora tutta per te

Che ne dici?

Hai bisogno di una scusa per prenderti un’ora di pausa? Te la offro con il mio podcast “L’ora della mamma”!
Dove tratto argomenti legati alla maternità in modo a volte un po’ scomodo, ma sempre reale!
Chi sono
Natalia Levinte

Normalmente mi presenterei parlando dei miei punti di forza ma credo che a  rappresentarmi di più sia un mio “difetto”, una caratteristica che non si  accompagna troppo bene all’idea di donna moderna e indipendente che mi  piace pensare di essere. 

Quando sono in una relazione (praticamente sempre, negli ultimi 13 anni), ho la  tendenza ad organizzare la mia vita intorno al mio partner.  

Esempio: fidanzato a distanza? Faccio in modo da poterlo visitare il più  possibile, facendo lavori che mi permettono di essere flessibile, corsi  all’università che non hanno frequenza obbligatoria e così via. La quintessenza  dell’indipendenza!  

Pensate che, quando nel 2014 ho conosciuto mio marito, ho lasciato una casa,  un lavoro e tutta la mia vita in Baviera per trasferirmi da lui in Austria. Senza  lavoro, soldi o grandi prospettive. Ecco, io sono così. Mi definisco femminista ma  sono pronta a mettere le mie ambizioni da parte per l’amore o la dedizione nei  confronti di un uomo. Argh, odio questa Era che c’è in me!